Dopo una lunga striscia di vittorie l’Hockey Asiago cade in Val Pusteria, ma è già tempo di rivincita

Si ferma a 13 vittorie consecutive l’imbattibilità dei leoni altopianesi, a Brunico sconfitta importante con il Val Pusteria.

Il nuovo anno non è iniziato come era finito il 2016, infatti la Migross Supermercati Asiago Hockey, dopo aver conquistato 13 vittorie consecutive nella fase conclusiva dell’anno, ha interrotto la sua marcia a Brunico, perdendo per 3 a 0 una partita che si era fatta più complicata di quanto già non lo fosse a causa delle numerose assenze nello scacchiere di Barrasso. A 48 ore di distanza dalla sconfitta di Brunico, i Giallorossi hanno la possibilità di rifarsi tra le mura amiche dell’Odegar, dove domani sono attesi i Rittner Buam, campioni d’Italia in carica.

La partita è quella giusta per rialzare immediatamente la testa, anche se più difficile di così non può essere: i Leoni sfidano la squadra capolista che quest’anno ha perso soltanto 3 volte (una delle quali all’overtime) e devono farlo facendo ancora a meno di tre importanti giocatori: Nigro e Casetti, che scontano l’ultima giornata di squalifica, e Strazzabosco infortunato

L’Asiago è ancora sesto in classifica e ha bisogno di tornare subito a racimolare punti per non farsi raggiungere dal Cortina. I Giallorossi come i RIttner Buam hanno la seconda miglior difesa del campionato, entrambe le squadre hanno difatti subito 55 reti. In avanti il Renon è una macchina da goal, 106 reti in 27 partite. I migliori marcatori degli altoatesini sono i gemelli Ahlstrom, Victor ha 33 punti (13 goal e 20 assist) mentre Oscar ne ha 32 (15 goal e 17 assist). Insieme ai gemelli del Renon c’è il nostro Anthony Nigro, che con tre partite in meno dei due svedesi ha totalizzato 32 punti (13 goal e 19 assist), seguito da Scandella che si trova a quota 30 punti (11 goal e 19 assist).

Tra i pali si sfideranno Freddy Cloutier, ex di turno, e Patrick Killeen. Il goalie Stellato sta scalando la classifica dedicata ai portieri e ,al momento, sta parando con una media del 92,8%. Il suo collega dei Rittner Buam invece sta difendendo la sua gabbia parando il 91,5% dei tiri.

La squadra di Barrasso dovrà prestare molta attenzione anche alla disciplina, perché il Renon in powerplay è micidiale: 22,9% di efficacia, secondo miglior powerplay della lega. Mentre per quanto riguarda il penalty killing, le due squadre sono quasi alla pari, quello altoatesino funziona nel 85,4% dei casi, mentre quello Giallorosso nel 84,2%.

Sarà una partita sicuramente entusiasmante, con la Migross Asiago che non starà di certo a guardare i Campioni d’Italia in carica. All’Odegar ci si attende un numeroso pubblico, che darà quella marcia in più agli Stellati. Non ci resta che darvi appuntamento a domani, 4 gennaio, alle 20:30 per il big match tra la Migross Supermercati Asiago Hockey e i Rittner Buam!