A Carmignano di Brenta sono più di 70 i bambini che vanno a scuola a piedi grazie al “Piedibus” e realizzato grazie alla sinergia tra Comitato Genitori ed Amministrazione Comunale.
Un servizio che si propone come un’azione innovativa e promozionale che, attraverso la partecipazione di bambini, genitori, insegnanti e amministratori coinvolge attivamente i bambini, educandoli e stimolandoli alla mobilità sostenibile;inoltre promuove l’autonomia dei bambini nei loro spostamenti quotidiani e nei processi di socializzazione tra coetanei e consente uno sviluppo armonico psicofisico dei più piccoli; favorisce il ricorso al lavoro socialmente utile di persone anziane (nonni) e del mondo del volontariato (A.N.A.) per vigilare e accompagnare i bambini durante il percorso casa-scuola; coinvolge attivamente i bambini, educandoli e stimolandoli alla mobilità sostenibile; promuove l’autonomia dei bambini nei loro spostamenti quotidiani e nei processi di socializzazione tra coetanei;infine riduce notevolmente il traffico di veicoli nel tragitto casascuola diminuendo l’emissione di sostanze inquinanti nell’ambiente. Commentano soddisfatti il Sindaco Alessandro Bolis ed il Vicesindaco Assessore
all’Istruzione Eric Pasqualon:”
Il Progetto Piedibus è l’esempio di come una comunità si prende cura di se stessa, un servizio per i cittadini promosso dagli stessi cittadini senza i quali non sarebbe possibile tale iniziativa.
L’Amministrazione comunale ha fornito pettorine stradali e kway ai bambini iscritti al servizio e delineato le tre linee( verde, rossa e blu ) del Piedibus mettendo in sicurezza i percorsi segnalati con appositi cartelli. Un investimento di circa 4 mila euro per una comunità che così facendo si rende attiva, responsabile ed ecosostenibile. “