A Palazzo Cordellina di Vicenza concerto dei ragazzi del Conservatorio cittadino

Evento musicale ricco di storia e grande impegno per i ragazzi del Conservatorio di Musica “Arrigo Pedrollo” di Vicenza che sabato 16 gennaio si esibiranno a Palazzo Cordellina.In collaborazione con il comune di Vicenza e con il patrocinio della Biblioteca Bertoliana, il concerto, che avrà inizio alle ore 17, sarà completamente gratuito e rientra nel calendario degli eventi denominati “Sabato pianistico”.

Durante l’esibizione si ripercorrerà un lungo viaggio sinfonico con i grandi maestri del passato, iniziando da Da Préludes (I libro) scritto e diretto da Franz Liszt nel 1865, interpretato da Julia Pintea (II anno Biennio solistico) della Scuola di pianoforte del prof. Marco Tezza.

Si proseguirà suonando alcuni brani del celebre  pianista  francese Claude Debussy, considerato uno dei più grandi  compositori del suo paese. Sarà interpretato da Floriana Iovino (III anno Triennio solistico) anch’essa della Scuola di pianoforte del prof. Marco Tezza.

Sara Battilana (Il ciclo P.A.) della Scuola di pianoforte della prof.ssa Cristina Stella suonerà “Rumores de la Caleta” del compositore e pianista spagnolo Isaac Manuel Francisco  Albeniz (1860-1909) e “Scherzo umoristico” di Aaron Copland (1900-1990),

Andrea Matticchio  (III ciclo P.A.) della Scuola di pianoforte prof.ssa Federica Righini e Sara Saccardo (IX corso trad.) della Scuola di pianoforte della prof.ssa Cristina Stella, saranno impegnati ad interpretare alcuni brani del compositore e pianista russo Sergej Prokof’ev (1891-1953)