Smart City, sperimentato a Bassano un nuovo sistema di illuminazione pubblica

Quattro lampioni posizionati in viale XI febbraio nello scorso mese di maggio offrono da alcuni mesi la possibilità all’Amministrazione comunale di Bassano di sperimentare un nuovo tipo di illuminazione pubblica che, oltre ad abbattere i consumi energetici, consente di controllare e gestire in tempo reale molti servizi.

Si tratta di un progetto sperimentale realizzato dall’Amministrazione comunale di Bassano con l’azienda Menowatt Ge, presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa durante la quale sono stati illustrati i risultati e i vantaggi prodotti dalla nuova tecnologia.

Come Amministrazione abbiamo accettato di sviluppare una sperimentazione in città attraverso una operazione che per noi non è stata onerosa e riguarda un tema a cui teniamo molto – spiega l’Assessore alla Cura Urbana Roberto Campagnolo – Ci interessava da un lato verificare questo tipo di sistema e dall’altro avere alcuni dati utili a verificare qual è in questo momento la qualità della vita nella nostra città in determinati settori e come possiamo agire per migliorarla. I dati sono complessivamente confortanti ed ora faremo delle valutazioni su come procedere”.

I lampioni, a tutti gli effetti punti luce a led di ultima generazione ad alta efficienza energetica, oltre a registrare in media un risparmio dei consumi elettrici superiore al 60%, grazie alla tecnologia di cui sono dotati diventano vere e proprie stazioni multifunzione per la “città intelligente”, consentendo la trasmissione in tempo reale di informazioni relative non solo al sistema di illuminazione, ma a molti altri servizi. A Bassano, ad esempio, sono stati rilevati inquinamento acustico, livello di polveri sottili ed elettrosmog.

Le possibilità che si aprono quando si migliora la qualità della tecnologia sono moltissime – sottolinea Giorgio Strappazzon, referente del progetto Smart City nella Pedemontana – ed è importante fare vedere ai cittadini quali sono i risultati che si possono avere, per dare un’idea precisa di cosa significhi una città ‘smart’”.

Si tratta di un nuovo concetto di pubblica illuminazione – spiega Alessandro Fiorino, direttore commerciale di Menowatt Ge spa – che per la prima volta integra efficienza energetica e nuove tecnologie per la città intelligente. A Bassano del Grappa abbiamo posizionato delle “sentinelle” che aiutano l’Amministrazione a tenere sotto controllo il territorio in tempo reale e di conseguenza a prendere decisioni in modo tempestivo e strutturale, per garantire confort e qualità della vita ai cittadini”.