La prima di ritorno della Tramarossa Vicenza si chiude con una sconfitta sul difficile parquet dell’Omnia Basket Pavia, che ha ragione dei biancorossi con il punteggio di 70-66. Non è bastato ai vicentini il grandissimo secondo tempo: dopo essere finiti addirittura a 19 lunghezze dai padroni di casa, i ragazzi di Bortoli si sono prodigati in una fantastica rimonta, ma nel finale punto a punto alla fine è stata Pavia ad avere la meglio. 18 di Corral, doppia doppia di Crosato e 15 di Cernivani nel pomeriggio biancorosso.
Inizio favorevole alla squadra di casa: Corral apre le ostilità, ma i pavesi piazzano un parziale di 10-0 con il quale si portano subito nettamente avanti. Bortoli chiama timeout e ancora Corral interrompe la siccità offensiva della squadra. Vicenza paga alcune scelte arbitrali discutibili e fatica terribilmente in avvio: gli arbitri graziano una clamorosa interferenza a canestro di Spatti, quindi costringono Montanari alla panchina con due falli di cui almeno uno opinabile. A ricucire lo strappo è Crosato, che con cinque punti in fila riporta Vicenza a distanza accettabile. Il primo quarto si chiude con Pavia all’asciutto al tiro da tre ma un impressionante 10/13 dentro l’arco.
Nel secondo quarto l’attacco di casa entra in ritmo e vola fino a 17 punti di vantaggio. Dopo che Fazioli ha aumentato il gap a 19, Cernivani, Brighi e Conte trovano il modo di accelerare in transizione e il distacco torna a 12 lunghezze. La Tramarossa però sbaglia tanto (2/14 da tre dopo i primi 18′) e un infuocato Torgano, coadiuvato da Sacchettini , porta l’Omnia a doppiare Vicenza (19-38). Nel finale i biancorossi grazie a Brighi riaggiustano un po’ la mira, ma recuperano solo 4 punti, arrivando all’intervallo sotto 42-27.
La ripresa è tutta un’altra musica: Corral, dopo un primo tempo da 4 punti, segna subito da tre e da il la all’attacco vicentino, che trova punti importanti da Cernivani e Crosato e riporta il distacco in singola cifra (46-37 dopo 4′). Pavia si innervosisce e perde Spatti per falli a causa di un tecnico a seguito di un intervento non regolamentare su Crosato. La Tramarossa difende duro sugli attacchi pavesi, è ostinata a rimbalzo e dà il tutto per tutto per rientrare in partita. Cernivani a 60” dalla fine del terzo segna la bomba del -1. Sacchettini trova un gioco da tre punti e il terzo quarto si chiude con i biancorossi sotto di sole quattro lunghezze.
Proprio Sacchettini è il primo a segnare nel quarto quarto, con una tripla che vale il +7. Galipò scalda la manodalla distanza e con due bombe di fila tiene in partita la Tramarossa, quindi offre a Corral l’assist per il -3. A 4′ e 30” dalla fine, dopo un tecnico alla panchina, Corral impatta a quota 58.
Finale incandescente: Venucci fa 62-60 da centro area 2 ‘ dalla fine, Galipò cerca il sorpasso da tre ma il ferro respinge il suo tentativo, quindi Venucci segna un canestro in fotocopia e fa +4. Crosato risponde subito da tre e a 46” dalla fine il punteggio è 64-63. Benedusi però da tre è mortifero e realizza la bomba del +4 a 26″ dalla fine. L’ultimo tentativo biancorosso finisce corto, quindi l’ennesima chiamata arbitrale assurda del pomeriggio riconsegna palla a Pavia su un poco evidente tocco a fondo campo di Galipò. Venucci in lunetta fa 1/2, quindi Conte si conquista un antisportivo di Nasello per ma fa 1/2. Cernivani accorcia le distanze, ma ormai non c’è più tempo: Pavia conquista il successo 70-66, dopo un ridicolo antisportivo comminato a Crosato.
Terza sconfitta consecutiva per i biancorossi, ma nel match di Pavia si sono visti segnali di risveglio importanti. La strada da seguire è quella indicata dal secondo tempo di oggi: se Vicenza sarà quella dei secondi 20 minuti del PalaRavizza, allora la classifica può essere recuperata.
TABELLINO
Parziali: 20-11, 22-16 (42-27); 9-20 (51-47), 19-19
Pavia: Benedusi 11 (4/8, 1/3), Venucci 16 (5/13, 1/5), Spatti 4 (2/3), Fazioli 8 (4/11, 0/2), Sacchettini 16 (6/8, 1/2); Nasello 6 (3/13, 0/2), Dessì (0/4, 0/2), Mazzoleni, Torgano 9 (3/5 da tre); Arnone, Botteri e Liberati NE. All. Bandiraghi
Vicenza: Montanari 2 (0/6, 0/5), Corral 18 (8/14, 1/5), Brighi 9 (3/8, 3/6), Crosato 11 (4/6, 2/4), Cernivani 15 (7/11, 1/3); Galipò 6 (2/6, 2/5), Gianesini, Rigon, Conte 5 (2/10, 0/2); Owens, Milani e Sequani NE. All. Bortoli
Note. Pavia: 27/65 al tiro, 6/22 da tre, 10/11 ai liberi. Rimbalzi 35 (Nasello 5): 28 dif. + 7 off. Assist 15 (Venucci 5), palle rubate 5 (Benedusi 2), stoppate 1 (Sacchettini 1), palle perse 9 (tre giocatori 2). Falli 12, Spatti uscito per cinque falli Vicenza: 25/61 al tiro, 9/31 da tre, 7/13 ai liberi. Rimbalzi 41 (Crosato 13): 31 dif. + 10 off. Assist 8 (Cernivani 5), palle rubate 5 (Conte 2), stoppate 1 (Corral), palle perse 13 (galipò e Corral 3). Falli 19, Corral e Montanari usciti per cinque falli.