
Doppio appuntamento conclusivo della rassegna “L’est nell’ovest. Letterature e visioni nell’Europa di
oggi” promossa dalla Biblioteca Civica di Bassano.Un ciclo di incontri sulla letteratura e sui cinema europei contemporanei incentrati sul tema del crollo delle ideologie, dell’allargamento ad est dell’Unione Europea e sull’emergere di nostalgie postideologiche di un mitico passato.
Giovedì 15 dicembre alle ore 17.30 in biblioteca, appuntamento dedicato al cinema contemporaneo dei paesi dell’Est Europa, condotto da Silvia Casa, esperta di cinema. Il film scelto per questo incontro è Sole alto di Dalibor Matanić (Croazia – Slovenia – Serbia, 2015). Silvia Casa accompagnerà il pubblico nella visione delle sequenze principali del film che narra tre amori impossibili per un paese che ha smesso di esistere, tre estati cariche di promesse e di sensualità per rievocare una guerra che ha chiuso nel sangue il Novecento.
Venerdì 16 dicembre, sempre in biblioteca alle ore 17.30, Maria Taglioli, docente di lingua spagnola al Liceo “G. B. Brocchi” di Bassano, terrà un incontro dal titolo “La mia terra fa male: l'uomo e la Spagna di Miguel De Unamuno”, dedicato al grande scrittore e pensatore spagnolo di cui quest’anno ricorrono gli 80 anni dalla morte.
L’incontro sarà accompagnato da letture a cura di Anna Branciforti. Agli studenti che parteciperanno
all’incontro, e a quanti ne faranno richiesta, verrà rilasciato un attestato di frequenza valido ai fini della maturazione del credito formativo.