Presentata in Municipio l’edizione 2014 con la presenza del Sindaco Poletto
Il Premio Panathlon Bassano per il Profitto Scolastico e Sportivo assegna ogni anno, da ben 34 edizioni, diplomi, assegni e buoni per acquisto di libri agli studenti che eccellono sia a scuola che nello sport. Ogni anno il momento della premiazione, fissato per il prossimo venerdì 21 novembre alle ore 18 al Teatro Remondini di Bassano, è una autentica festa e permette di ammirare una emozionante passerella dei giovani migliori.
L’edizione 2014 è stata presentata questa mattina in Municipio nell’ambito di una conferenza stampa alla quale non è voluto mancare il Sindaco Riccardo Poletto.
“Non sempre la scuola italiana valorizza chi emerge nello sport riuscendo alla stesso tempo ad avere ottimi risultati scolastici, come avviene invece in altri Paesi, perché si teme che un impegno eccessivo possa in qualche modo disturbare – ha sottolineato il Sindaco – è quindi particolarmente meritoria l’iniziativa che il Panathlon porta avanti da anni con attenzione e sensibilità nei confronti dei nostri studenti e delle loro famiglie”.
Gli ottimi risultati dei ragazzi hanno spinto gli organizzatori ad aumentare il numero dei riconoscimenti a disposizione: “Questo premio è il nostro fiore all’occhiello – ha detto la presidente del Panathlon Ivana Moresco – grazie all’impegno di molte persone e al sostegno degli sponsor che ci sostengono. Ci sono ragazzi assolutamente straordinari nelle nostre scuole ed è una gioia riuscire a premiare chi dimostra grande dedizione sia alla scuola che allo sport”.
L’Assessore Oscar Mazzocchin ha evidenziato come tra i nomi dei premiati degli anni scorsi ci siano diverse persone impegnate anche nel volontariato, a dimostrazione di come la gioventù sappia essere attiva e positiva.
A presentare il lavoro della Commissione giudicatrice è stato invece il presidente Giampi Zanata: “Il premio ha due settori, scuole medie e scuole superiori – ha spiegato – Al primo hanno aderito quest’anno 10 scuole con 40 studenti segnalati, 20 maschi e 20 femmine, tutti con la media minima di 8 su 10. Ne abbiamo premiati 9 invece dei 6 previsti nel bando di quest’anno: un risultato incredibile. Per le superiori abbiamo avuto 59 ragazzi, 28 maschi e 31 femmine, provenienti da 7 istituti, tutti con la media superiore al 6,50. Qui ci sono autentiche eccellenze: abbiamo registrato ben 11 Campioni d’Italia di categoria, un dato stupefacente. Come si può ben immaginare il lavoro della giuria non è stato semplice, ma abbiamo proceduto con metodo rigoroso e gli insegnanti e i presidi ci hanno dato una grossa mano”.
“Questo premio – ha concluso Andrea Pittana – è la dimostrazione che i ragazzi che si impegnano possono fare molto e tutto bene”.
Alla conferenza stampa erano presenti anche i rappresentanti di alcuni sponsor: Allianz Ras, Banca San Giorgio Quinto Valle Agno, Work Up di Patrizia Bizzotto, Banca di Romano e Santa Caterina, , Zanata group, Banca Popolare di Marostica.