Il Comune di Vicenza aderisce, con il patrocinio, all’iniziativa “A te Zineb, e a tutte”, organizzata da un gruppo di giovani supportati dall’Associazione Percorsi Solidali di Padova, che si svolgerà domenica 19 luglio all’anfiteatro naturale del Venda, sui Colli Euganei.
Sarà una giornata di musica, arte e solidarietà in ricordo di una giovane donna di origine marocchina, Zineb Atif, uccisa nel 2010 dal marito, a soli 22 anni, in provincia di Padova, e di tutte le vittime di violenza di genere, per promuovere consapevolezza e sensibilizzazione su questo tema.
Ricordiamo Zineb come una giovane donna piena di energia e speranza, che purtroppo non ha avuto il tempo di realizzare i suoi sogni.
“La violenza nei confronti delle donne continua ad essere una ferita aperta per tutta la società, abbiamo per questo volentieri aderito ad una iniziativa dedicata a Zineb e tutte le vittime di violenza, in una giornata che celebri la vita attraverso l’arte e la musica, con la consapevolezza che dobbiamo impegnarci per costruire un futuro libero dalla violenza e dalla paura, per tutte e per tutti” – così l’assessore alla comunità e alla famiglia Isabella Sala ha spiegato il motivo dell’adesione all’iniziativa”.
L’appuntamento “a te Zineb, e a tutte. Musica arte e solidarietà contro la violenza di genere” si terrà all’anfiteatro del Venda il 19 luglio dalle 12.30 alle 20.
Durante la giornata verranno anche raccolti dei fondi per aiutare la madre di Zineb a sostenere le spese legali per il riconoscimento della sentenza in Marocco e come contributo simbolico all’educazione del figlio di Zineb, che oggi ha 8 anni e molte difficoltà di inserimento scolastico.
È inoltre attiva una campagna di crowdfunding al link https://www.produzionidalbasso.com/project/a-te-zineb-e-a-tutte/.
Il Comune di Vicenza fa parte della “Rete dei centri antiviolenza regionali” che sostiene iniziative come quella in programma domenica. Coperte le spese per sostenere la causa di Zineb, gli altri fondi raccolti andranno a favore dei centri antiviolenza che fanno parte della rete quindi anche di quello vicentino che ha sede in via Torino 11. Per informazioni consultare la scheda Centro antiviolenza – Ceav nel sito www.comune.vicenza.it (http://www.comune.vicenza.it/cittadino/scheda.php/61041,71654).
Per ulteriori informazioni ed adesioni visitate la pagina dedicata all’iniziativa https://www.facebook.com/AteZinebeatutte