Ernst Knam: ai giovani consiglio di fare esperienza all’estero

Video intervista al maestro pasticciere, cioccolatiere e volto televisivo di trasmissioni televisive di successo, Ernst Knam, tedesco di origine, trapiantato in Italia dove ha costruito la sua fortuna professionale. Non risparmia proprio nessuno e ai giovani “indica” la strada.

Nasce professionalmente tra i fornelli della cucina, dove dal 1986 trova occupazione  in vari ristoranti stellati in Germania, Scozia, Svizzera e Inghilterra.       Giunse trasferì in Italia nel 1989, dove lavorò al fianco di Gualtiero Marchesi.  

Fu nel 1992 che decise di fare il grande salto ed aprire il suo laboratorio di pasticceria, scegliendo come location la rinomata Milano che, lui stesso, definì la città ideale per creare qualcosa di nuovo.

Nel 2014 è stato nominato “Chef Ambassador” per Expo 2015, insieme a Carlo Cracco e Pietro Leemann.

Dal 2012 Knam è uno dei volti di Real Time, protagonista della trasmissione “Il re del cioccolato”, incentrata sul suo lavoro di pasticciere. Successo televisivo che lo porta, l’anno successivo tra i giudici di Bake Off Italia, assieme a Benedetta Parodi e Clelia d’Onofrio.

Nel 2015 è protagonista di “Che diavolo di pasticceria” nella veste di risolutore di problemi gestionali e produttivi di attività artigianali, con l’obiettivo di risollevarle da tristi situazioni e aiutare i proprietari indicando punti critici.

Nel corso della sua carriera professionale non possono mancare pubblicazioni dedicate alla sua grande passione, una ventina i libri da lui scritti o dove ne è il coautore, editi da Mondadori, Bibliotheca culinaria e Reed Gourmet.