Ci si lamenta sempre di tasse e di quanto sia pesante la pressione fiscale, sia tra i privati che tra gli imprenditori del Veneto. Ma uno studio della Cisl ci rivela che la nostra regione è la più economica in termini di tasse pagate.
Dopo la diffusione dei dati esulta il Governatore del Veneto Luca Zaia che vede premiati i propri sforzi sulla riduzione delle tasse dei propri cittadini.
“Qualcuno finalmente riconosce lo sforzo che ho fatto per non aumentare le tasse ai veneti (niente addizionale Irpef oltre a quella imposta dai governi nazionale, niente sovra-ticket sanitari regionali in aggiunta a quelli voluti da Roma) e non mettere le mani nelle loro tasche. 1 miliardo 159 milioni all’anno dal 2010 a oggi, quasi 9 miliardi rimasti sul territorio e nelle imprese”.
Commenta così, il Presidente della Regione del Veneto, il Barometro Cisl del benessere/disagio delle famiglie, secondo cui la differenza da regione a regione si è andata accentuando dal 2008 per le diverse scelte fatte a livello locale, che indica nel Veneto la Regione a statuto ordinario con la pressione fiscale più bassa.
“ Soldi veri – aggiunge il Governatore Luca Zaia – non le promesse futili, né gli inutili bonus distribuiti a pioggia. Grazie alla Cisl che ci dà atto di essere la Regione con la minore tassazione d’Italia – conclude – ma con l’autonomia potremo ridare ai veneti anche di più, quando torneremo “paroni” del benessere che produciamo grazie al lavoro di ogni persona e che regaliamo agli spreconi”