Bassano-Feralpisalò 3-1, indigesto il biscotto Piemontese -VIDEO-

Non basta un secco 3-1 ai giallorossi per agguantare una promozione storica, complice il risultato maturato a Lumezzane

 

Il Bassano Virtus chiude la regular season con una bella vittoria, un secco tris che stende una Feralpisalò già appagata da un campionato positivo. Dopo la prima frazione il match era già chiuso e tutte le attenzioni si sono spostate a Lumezzane dove era impegnato il Novara. Piemontesi che hanno trovato il gol solo dopo quasi un’ora di gioco, ma in realtà il vantaggio della Pro Patria sul Monza ha spalancato le porte ai rivali del Bassano, che non devono faticare molto per ottenere la vittoria. 

Tornando alla sfida del Mercante da annotare i gol di Pietribiasi, Semenzato e Iocolano ma il vero protagonista di giornata è stato Matteo Grandi. L’estremo difensore giallorosso, all’esordio dal primo minuto, ha compiuto parate importanti dimostrando di avere i numeri per la categoria. Sogno svanito, dunque, per quanto riguarda la promozione diretta in serie B, pur essendoci ancora un treno disponibile per agguantare la categoria superiore attraverso i play off. Si comincia subito, domenica 17 maggio tra le mura amiche contro un avversario ostico come la Juve Stabia, appuntamento alle ore 15 allo stadio Mercante, per continuare a vivere un sogno.

 

Bassano Virtus (4-2-3-1): Grandi; Toninelli, Priola, Bizzotto (st 19’ Cortesi), Semenzato; Furlan, Davì, Proietti (st 27’ Ingegneri), Iocolano; Nolé, Pietribiasi (st 38’ Maistrello).
A disp.: Scaranto, Stevanin, Cenetti, Cattaneo. All.: Asta 

FeralpiSalò 2009 (4-4-2): Branduani; Tantardini (pt 10’ Carboni), Leonarduzzi, Ranellucci, Broli; Bracaletti (st 27’ Romero), Pinardi, Fabris, Ragnoli; Zamparo (st 19’ Abbruscato), Juan Antonio. 
A disp.: Proietti, Codromaz, Galuppini, Cittadini. All. Scienza

ARBITRO: Piccinini di Forlì 
RETI: pt 5’ Pietribiasi (BV), pt 38’ Semenzato (BV), pt 48’ Iocolano (BV), st 18’ Bracaletti (F)
NOTE: –
SPETTATORI: 2500 
AMMONITI: 
ESPULSI: 
ANGOLI: 2 – 1
RECUPERO: pt 3’; st 1’