Vicenza Città Europea dello Sport 2017, un nuovo sito e un concorso per le scuole

Vicenza candidata a città europea dello sport è da ora anche “on line”: al palazzetto del nuoto di Vicenza, in viale Ferrarin, è stato presentato il nuovo portale www.sportvicenza.it che sarà la vetrina su tutte le manifestazioni che coinvolgeranno la città e la “voce” delle associazioni sportive che potranno meglio dare visibilità alle attività che promuovono per i propri associati.

E’ stato l’assessore alla formazione Umberto Nicolai ad illustrare come è nata l’idea di candidare Vicenza, i motivi della nuova sfida e, soprattutto, in che cosa consiste il progetto.

“Dobbiamo vincere la concorrenza di altre città – ha dichiarato – ma mi auguro che la scelta dell’apposita commissione ricada su di noi. A cosa serve? Di certo non si vincono soldi, ci tengo a precisarlo, tuttavia mi piacerebbe lasciare, al termine del mio mandato, qualcosa di importante per lo sport. Questa amministrazione comunale, negli ultimi anni, ha investito su sport e cultura cifre davvero importanti, 18 milioni di euro, e credo che in futuro sarà difficile poter fare lo stesso. Mi piace tuttavia ricordare che lo sport promuove anche il turismo, sia che si tratti di grandi eventi sia che interessi competizioni dilettantistiche. E, a Vicenza, oltre al calcio di cui si parla sempre abbiamo la pallavolo, la pallacanestro, l’atletica, la società Umberto fondata addirittura nel 1875, il tennis, il pugilato, il tiro con l’arco solo per citare alcune discipline in cui abbiamo raggiunto l’eccellenza”.

Ma lo sport non è soltanto risultati: “Ringrazio i vostri genitori – ha proseguito Nicolai rivolgendosi agli atleti presenti -. Se si riesce ad arrivare a questo è grazie all’impegno delle famiglie che vi hanno sempre sostenuto facendo anche sacrifici”.

Una candidatura che gode dell’appoggio di società e appassionati come Paolo Gecchelin, presidente di Piscine di Vicenza: “Sono felicissimo di festeggiare questo evento – ha dichiarato -. Per me ci sono sport, lavoro e famiglia e, fortunatamente, riesco a far sì che vadano d’accordo”.

Chi dello sport ha fatto una scelta di vita è Giuseppe Franco Falco, delegato provinciale del Coni: “Un a volta lo sport era veramente una cosa a sé stante – ha esordito -. Ad esempio, e mi riferisco ad oltre quarant’anni fa, io ero conosciuto come ‘il matto che correva’. Oggi, invece, il concetto di sport é stato recepito in maniera ben più completa e tutti praticano un’attività fisica. Con questa candidatura, che tutti insieme portiamo avanti, si vuole confermare una volta di più l’eccellenza di Vicenza in ambito sportivo. La convinzione è che lo sport fa bene ed è un vissuto della nostra terra e lo dico io che ho lavorato in ambito sportivo per 34 anni”.

E’ scesa in campo anche Atletica Vicentina, rappresentata dal suo presidente Christian Zovico, che ha dato appuntamento nei primi due fine settimana di maggio per una serie di eventi importanti organizzati per festeggiare i 60 anni del campo di atletica.

“Come Atletica Vicentina – ha sottolineato Zovico – grazie ad una politica di collaborazione con le società del territorio abbiamo voluto trasformare l’atletica provinciale portandola a livello internazionale come testimoniano i cinque scudetti vinti, le dodici maglie azzurre e i tanti risultati di prestigio raggiunti negli ultimi anni”.

Quindi, l’assessore Nicolai ha presentato il bando rivolto alle scuole per la creazione del logo della candidatura mentre il consigliere comunale Everardo Dal Maso ha dato un caloroso benvenuto al nuovo portale.

In chiusura le targhe della candidatura sono state consegnate a Piscine di Vicenza nella persona di Armando Merluzzi, consigliere della Fin del Veneto, a Enrico Zen, amministratore unico di Tennis Comunali Vicenza e a Pietro Bettello per Diavoli Vicenza Hockey, gestore del Pattinodromo.

Bando di concorso per il logo e il marchio di Vicenza Città Europea dello Sport 2017

Il comitato promotore per la candidatura di Vicenza a Città Europea dello Sport 2017, del quale fa parte anche l’Ufficio scolastico territoriale della Provincia di Vicenza e l’amministrazione comunale, con il sostegno e la partecipazione di enti pubblici e soggetti privati, ha indetto il bando di concorso per la proposta del logo e del marchio dell’evento che verrà utilizzato per pubblicizzare i vari appuntamenti.

Il concorso è riservato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Vicenza. I primi tre classificati vinceranno voucher per l’acquisto di materiale di didattico (250 euro al primo classificato, 200 al secondo classificato, 100 al terzo classificato) e un’attestazione di merito. Saranno distribuiti anche biglietti di ingresso per assistere ad una partita del campionato 2015-16 di calcio allo stadio Menti (serie B), di basket maschile (serie C), di basket femminile (serie A2), di volley femminile (serie A1) al palazzetto dello sport di Vicenza.

Inoltre 1 tessera di 20 ingressi alle piscine Comunali di viale Forlanini per la stagione estiva 2016, un abbonamento annuo a sport Quotidiano, gadget e cartoline su Vicenza.

Alle scuole partecipanti verrà regalato un abbonamento a Sport Quotidiano e libri.

I lavori dovranno pervenire entro il 30 aprile al Comune di Vicenza, ufficio sport, Levà degli angeli 11, 36100 Vicenza.

Informazioni: ufficio sport: 0444222152, 0444222148 (il mattino); uffsport@comune.vicenza.it, 3466336648.