Coppa Italia, squadra del Vicenza Calcio 1997 ricevuta dal sindaco per il 20° anniversario

Nell’ambito delle iniziative per il 20° anniversario della conquista della Coppa Italia da parte del Vicenza Calcio, oggi pomeriggio in Sala Stucchi il sindaco Achille Variati e la giunta comunale hanno ricevuto la formazione dei campioni biancorossi del 1997 guidata dall’allora capitano Giovanni Lopez.

Erano presenti: i portieri Pierluigi “Gigi” Brivio e Luca Mondini; i difensori Luigi Sartor, Gilberto D’Ignazio, Massimo Beghetto, Giovanni Lopez, Davide Belotti; i centrocampisti Giuliano Gentilini, Domenico “Mimmo” Di Carlo, Giampiero “Jimmy” Maini, Fabio Viviani, Gustavo Mendez, Daniele Amerini; i due esterni offensivi Gabriele Ambrosetti e Maurizio Rossi; gli attaccanti Alessandro Iannuzzi, Giovanni Cornacchini, Marcello Otero, Roberto Murgita.

Assieme ai giocatori hanno incontrato l’amministrazione comunale anche i tecnici e i dirigenti di allora: Francesco Guidolin, ex allenatore; Pieraldo Dalle Carbonare, ex presidente della società e Sergio Gasparin, ex direttore generale.

“Benvenuti a tutti voi a nome dell’intera città che, a distanza di 20 anni da quel 29/5/1997, ancora vi ringrazia – ha dichiarato il sindaco Achille Variati –. Siete voi, infatti, giocatori, mister, società, ad aver conquistato, in 115 anni di storia, il trofeo più importante del Vicenza Calcio. Grazie alla vostra passione, fatica e intelligenza, avete fatto esultare di gioia una città di provincia che una sera di fine maggio di 20 anni fa è riuscita a sbaragliare tutti gli avversari portando a casa la Coppa Italia. Il Vicenza Calcio non è solo una società sportiva: è parte integrante dell’identità di questa città. Per questo motivo se dovessi dedicare a qualcuno questo riconoscimento sarebbe indubbiamente ai tifosi biancorossi che in questi anni non hanno mai abbandonato la loro passione così semplice, pura, genuina, che continua a vivere di generazione in generazione”.

“Sono convinto che ricordare questo trionfo in un momento così delicato per la società, precipitata in Lega Pro, sia di sprone alla sua rinascita – ha aggiunto il sindaco –. Sappiate che l’amministrazione comunale farà tutto quello che potrà per ricostruire la società, mettendola insieme. A voi e a noi tutti auguro che le emozioni di questa giornata e della partita che questa sera si disputerà nel glorioso Stadio Menti, ci portino davvero bene”.

“È sempre bello ricordare una vittoria e voi quella sera avete vinto per l’intera città, portando a termine un’impresa eccezionale che rimarrà nella storia e dentro ognuno di voi – ha affermato l’assessore alla formazione Umberto Nicolai –. Sono veramente felice di festeggiare questa ricorrenza nell’anno in cui Vicenza è diventata Città Europea dello Sport: questa piacevole coincidenza a 20 anni di distanza aggiunge ancora più significato alle celebrazioni. Mi auguro che ci siano ancora altrettante soddisfazioni per la città che vorrei vedere tutta unita in un progetto per la rinascita del Vicenza Calcio. A nome dell’intera amministrazione comunale un grande grazie a tutti voi e buoni festeggiamenti”.

Ad ogni calciatore, tecnico e componente della società il sindaco ha consegnato una copia del libro “Vicenza. Gioiello del Rinascimento”, con dedica autografa, realizzato da Regione Veneto, Comune di Vicenza (assessorato alla crescita) e Consorzio Vicenza è.

I giocatori, quindi, hanno visitato la mostra sulla storica vittoria del 29 maggio 1997 allestita nel cortile di Palazzo Trissino. La mostra – che, oltre alla Coppa Italia, ospita foto, gigantografie, articoli di giornale – è a ingresso libero ed è visitabile fino a domenica 4 giugno.