![](https://www.accadeinzona.it/sitepressnew/wp-content/uploads/2017/03/Rossano2-680x300.jpg)
“I primi esiti dei monitoraggi Arpav sui campioni di acqua e terra prelevati nell’area del deposito di carburanti di Rossano Veneto, nel quale è divampato l’incendio, non destano particolari preoccupazioni. Allo stesso modo sembrano rientrare nei valori-norma anche le misurazioni sull’inquinamento dell’atmosfera”. L’assessore regionale all’ambiente e alla Protezione civile Gianpaolo Bottacin sta seguendo l’evoluzione delle operazioni di spegnimento del rogo che ha interessato all’alba il deposito di olii combustibili di Rossano Veneto (Vicenza). E dà conto dei primi risultati dei campionamenti ambientali effettuati dai tecnici dell’Agenzia regionale per l’ambiente.
“Ringrazio i vigili del fuoco di Vicenza, Bassano, Cittadella e Treviso che hanno dimostrato ancora una volta la loro grandissima preparazione intervenendo in forze in uno scenario complicatissimo e riuscendo a domare l’incendio in poche ore – prosegue l’assessore Bottacin, che si sta tenendo incostante contatto con il sindaco del comune vicentino, Morena Martini, e con i vigili del fuoco, i carabinieri e i tecnici Arpav.
“Un grazie, inoltre – prosegue l’assessore – a tutti coloro che hanno contribuito ad una gestione efficiente ed efficace dell’intervento, a cominciare dai tecnici di Arpav che sono immediatamente intervenuti per i campionamenti ambientali e per fornire tutto il supporto necessario ai vigili del fuoco, anche ai fini del contenimento degli inquinanti. I primi rilievi indicano che la situazione è sotto controllo e non sembra destare particolare preoccupazione. Mi tengo costantemente informato e verificherò personalmente i prossimi campionamenti ambientali”.