
Presentato oggi il XII Congresso della Cisl del Veneto attraverso le parole del Segretario generale Onofrio Rota che, spiegando il titolo dell’assise “Il Veneto Connesso”, ha anticipato: «la nostra idea, che è anche una proposta rivolta a tutti i soggetti istituzionali e della rappresentanza sociale, è quella di riconnettere il Veneto, la sua economia e la sua società, con le dinamiche che stanno cambiando il mondo. La Cisl è convinta che questo sia l’unico modo per riprendere la via della crescita ed evitare l’emarginazione. Quindi niente muri, via le barriere e basta fantasia autarchiche: sono inutili e controproducenti. E’ urgente invece rientrare in gioco e giocare a tutto campo partendo dalla convinzione che siamo parte di un Paese ricco di opportunità e potenzialità e di una comunità europea che, seppure con i suoi evidenti limiti, è ancora la parte più sviluppata e pacifica del mondo». L’assise regionale, cui parteciperanno 407 delegati in rappresentanza degli oltre 420mila iscritti, si svolgerà il prossimo 10 e 11 maggio a Mogliano Veneto (Double Tree Hilton Hotel).
Durante la due giorni congressuale interverrà la Segretaria generale Annamaria Furlan e sono molti gli ospiti previsti tra cui il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, i Segretari generali di Cgil e Uil Elena Di Gregorio e Gerardo Colamarco, il sottosegretario Pier Paolo Baretta, il portavoce di #Arsenale 2022 Ugo Campagnaro e il prof. Fabrizio Dughiero dell’Università di Padova. Tra i testimoni che saliranno sul palco il Vigile del Fuoco Michele Montagner e un giovane richiedente protezione internazionale.
La conferenza stampa di oggi martedì 2 maggio è stata anche l’occasione per presentare il Bilancio di Missione 2015 che racconta in modo semplice e trasparente cosa sia, nel complesso delle sue 120 strutture, la Cisl in Veneto e l’attività svolta nel corso dell’anno, con una rendicontazione delle risorse economiche disponibili ed utilizzate. «La nostra principale forza – ha ribadito Rota – sta negli iscritti (uno ogni 12 veneti, minori compresi) e nelle persone che sono impegnate ai diversi livelli della nostra organizzazione: 7.097 rappresentanti aziendali e territoriali e 811 tra dipendenti e collaboratori».