Il Bassano Basket pronto per l’inizio del nuovo campionato

Le immagini della prima conferenza stampa della stagione di Stefano Gallea.

 

Manca poco più di una settimana al via, il Basket Bassano si sta preparando al meglio per la dura trasferta di Montebelluna del 5 Ottobre che aprirà la nuova stagione di DNC. Uno dei punti di riferimento dei giallorossi è rappresentato sicuramente da Stefano Gallea, ala classe 1983, giocatore che nella sua carriera ha vestito anche le maglie di Milano e Brindisi in Serie A. “Ci avviciniamo all’inizio di una stagione molto difficile – spiega il “Gallo” – nonostante siamo una squadra che si è auto retrocessa dalla DNB e che ha mantenuto parte dell’organico dell’anno scorso, sappiamo che sarà molto dura. La prima sarà contro Montebelluna, ora che non c’è più Marostica il nostro vero derby, contro una formazione che lo scorso anno è arrivata in finale promozione e che sicuramente rappresenta una delle favorite del campionato”. C’è comunque grande fiducia attorno a questo gruppo che ha mantenuto parte dell’organico dello scorso anno e che ha visto anche il ritorno di Mirko Camazzola e Nicola Tosetto. “Sono sicuro che questa squadra in questa stagione farà molto bene: il nostro obbiettivo è riportare entusiasmo attorno a questo gruppo, che il PalaAngarano si riempia per seguire le nostre partite. Molti potevano cercare di rimanere in categorie superiori, ma il senso di appartenenza a questa società e il fatto che oltre ad una squadra siamo un gruppo di amici, ci ha fatto decidere di essere parte a questo nuovo progetto”. Un problema la partenza ad handicap causa infortuni. “Sappiamo che dovremo soffrire all’inizio le assenze di due giocatori importanti, entrambi in cabina di regia, come Camazzola e Pietrobon. Dovremo tutti dare il massimo per sopperire a queste assenze, consci che al loro ritorno diventeremo ancora più competitivi”. Ognuno dovrà dare la propria parte, magari giocando anche fuori ruolo. “Sono abituato a cambiare ruolo durante la partita, è una delle mie qualità poter giocare da guardia, ala, interno o esterno in base alle esigenze dell’allenatore, l’importante è dare il massimo per la squadra”. Un gruppo che unisce veterani di categoria a giovani alla prima esperienza. “Spero di poter dare una mano la mia esperienza acquisita nei vari anni, ho anche iniziato ad aiutare come assistente un gruppo di ragazzi delle giovanili, spero che i miei consigli possano essere d’aiuto ai più giovani”.  

 

Fonte: Francesco Bordignon Ufficio Stampa Bassano Basket